L’ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI VITERBO: “IL CAPOLUOGO DELLA TUSCIA SARA’ IL POLO DELLA VIA DELLA CERAMICA IN EUROPA”
L’Abav è stata cooptata quale membro permanente della Via della Ceramica – Carta dell’Alleanza Internazionale per l’Educazione della Ceramica L’Accademia di Belle Arti di Viterbo è stata chiamata a far parte della “Via della Ceramica” - Carta dell’Alleanza Internazionale per l’Educazione della Ceramica come membro del Consiglio Permanente.
INAUGURAZIONE ANNO ACCADEMICO 23.24
Questa mattina presso l'aula Magna dell'ABAV moltissimi studenti hanno partecipato all'evento, alla presenza del corpo [...]
Scomparsa del componente esterno del Nucleo Di Valutazione (NDV) dell’ABAV la prof.ssa Simonetta Pachella.
COMUNICATO STAMPA L’ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI VITERBO RICORDA CON PROFONDO CORDOGLIO LA PROFESSORESSA SIMONETTA [...]
Manifesto degli studi a.a. 2023/2024
Manifesto degli studi anno accademico 2023/2024
Contest – Borse di studio valide per le iscrizioni 2021/2022
#OpenAcademy – Il contest creativo 2021 IN PALIO 30 BORSE DI STUDIO VALIDE PER L'ISCRIZIONE ALL'ANNO [...]
Nasce Academy Box Art Viterbo, uno spazio espositivo gestito dall’ABAV. Il 12 giugno l’inaugurazione della mostra di Ludovica Iuè dal titolo “Personae”
L’Accademia di Belle Arti “Lorenzo da Viterbo” annuncia l’attivazione di Academy Box Art Viterbo presso [...]
Ispirati da eccellenza ed innovazione
Offriamo titoli di studio equipollenti alla Laurea di primo e secondo livello e fa parte delle istituzioni proprie dell’Alta Formazione Artistica e Musicale del Ministero dell’Università e della Ricerca.
Perché scegliere ABAV?
L’Accademia di Belle Arti “Lorenzo da Viterbo”, acronimo ABAV è una Istituzione legalmente riconosciuta dal MIUR Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca del settore AFAM Alta Formazione Artistica e Musicale, che rappresenta il più alto grado dell’Istruzione Artistica.
L’Abav è la prima Accademia di Belle Arti non statale a gestione privata, ad essere stata legalmente riconosciuta dal MIUR.