1

14 E 15 MAGGIO – CORSO PROFESSIONALE MAKE UP SFILATA E MODA

Stampa

Il corso professionale di trucco professionale Make Up Sfilata e Moda è un corso specializzante rivolto ai truccatori professionisti che vogliono conoscere o approfondire il mondo del Fashion Style, dello Shooting fotografico e delle Sfilate di Moda. Il corso si articola in 2 giorni di lezione, 14 e 15 maggio 2017, per un totale di 16 ore.
Il corso è diretto artisticamente e didatticamente dalla nota beauty expert e make-up artist della moda e dello spettacolo Alessandra Barlaam.
Al termine del corso verrà rilasciato l’attestato di partecipazione.
Il corso prevede una parte teorica molto approfondita che riguarda la storia del trucco dagli Egizi al ‘900 con particolare attenzione agli anni ’20,’50,’60.
Si lavorerà imparando a rivisitare queste epoche in chiave moderna, studiando e rivisitando il look delle icone di bellezza.
Ogni partecipante avrà una modella dove poter esercitare, e al termine sarà effettuato un piccolo Shooting Fotografico del trucco rilasciato in formato digitale sia al partecipante, sia alla modella.
Ricordiamo che sono aperte le iscrizioni fino al 12 maggio 2017.
Per Informazioni sul costo del corso contattare la segreteria 0761 220 442 oppure inviare una e-mail al seguente indirizzo abav@abav.it




OPEN DAY 22 MARZO 2017

Invitiamo tutti gli studenti, genitori, famiglie, docenti, professionisti, staff didattico e aziende sponsor: per un giorno, presso l’ABAV.
Vi offriamo l’opportunità di vedere con i vostri occhi tutti i laboratori, le aule ed inoltre saremo a vostra disposizione per spiegarvi al meglio cosa offriamo.
Un opportunità unica per visitarla e viverla.
Presentazione dei corsi:
Pittura con gli Artisti Pasquale Altieri e Mario Romagnoli;
Scultura con l’ Artista Roberto Joppolo;
Scenografia con il direttore del laboratorio di scenografia del Teatro dell’Opera di Roma del Maurizio Varamo;
Fashion Design con lo Stilista Franco Ciambella;
Graphic Design con l’Artista Fabrizio Pinzaglia;
Cinema e Televisione con il regista Giovanni Leacche e Filmaker Joseph Lefevre;
Fotografia con il Fotografo prof. Luigi Sepiacci;
Restauro e Valorizzazione dei Beni Culturali con l’Archeologo dott. Carlo Casi;

Per informazioni prenotazioni e visite guidate contattare +39 0761 220 442

[/toggle]Stampa