image_pdfimage_print
Qualità dell’offerta formativa dei corsi AFAM - Questionario Iscritti

Rilevazione delle opinioni degli studenti sulla qualità dell’offerta formativa dei corsi AFAM

Questionario iscritti

(da compilare a partire dal II anno di corso)

Informazioni generali

Genere
Maturità Conseguita
Iscritto al
Svolgi parallelamente una attività lavorativa
A. Accesso al Corso di Studi
A1. Le informazioni sul Corso di Studi sono complete e facili da reperire?
A2. Le modalità e le procedure di ammissione sono trasparenti?
A3. Le procedure per il riconoscimento dei crediti/debiti “in ingresso” sono chiare?
A4. I servizi di orientamento “in ingresso” sono efficaci?
B. Struttura del Corso di Studi
B1. Il carico di studio/lavoro richiesto dal Corso di Studi è complessivamente sostenibile?
B2. Il carico di studio/lavoro richiesto dalle discipline è proporzionato al numero dei crediti assegnati?
B3. L’organizzazione della didattica (calendario generale delle attività, orario delle lezioni e degli esami, ....) è funzionale?
B4. Le informazioni riguardanti il Corso di Studi sono comunicate in modo chiaro e tempestivo?
C. Didattica
C1. Le tue conoscenze e competenze all’inizio del Corso di Studi sono risultate sufficienti per partecipare alle attività didattiche?
C2. Gli orari delle attività didattiche sono rispettati?
C3. I docenti affrontano le discipline in modo chiaro?
C4. I docenti stimolano/motivano l’interesse verso la propria materia?
C5. I docenti sono disponibili e reperibili per chiarimenti e spiegazioni?
C6. I materiali didattici indicati dai docenti sono adeguati?
C7. Le attività svolte con esperti esterni (workshop, seminari, conferenze, incontri con artisti, ecc.) sono soddisfacenti per quantità e qualità?eguati?
C8. Le modalità d’esame sono definite in modo chiaro?
C9. I servizi di supporto agli studenti (tutorato, tirocini, stage, ecc.) sono efficienti?
D. Ricerca e produzione artistica
D1. Le attività di ricerca e di produzione artistica e culturale, anche internazionali, promosse dall’Istituzione sono di alto profilo?
D2. Il coinvolgimento degli studenti nelle attività artistico-culturali promosse dall’Istituzione è soddisfacente?
D3. Le attività di ricerca e di produzione artistica e culturale contribuiscono significativamente allo sviluppo della tua formazione?
E. Internazionalizzazione e mobilità
E1. I programmi di scambio/cooperazione internazionale del tuo Istituto sono adeguatamente sviluppati?
E2. L’Istituto promuove efficacemente la mobilità internazionale degli studenti?
E3. L’Istituto svolge un’adeguata attività di supporto allo studente in mobilità?
F. Strutture e dotazioni strumentali
F1. I locali e gli spazi in cui si svolgono le lezioni sono adeguati?
F2. La dotazione strumentale e tecnologica sono adeguate?
F3. Gli spazi per lo studio personale sono accessibili e fruibili (orari, personale addetto, ecc.)?
F4. La rete Wi-Fi dell’Istituto è efficiente?
F5. Lo stato di manutenzione e la pulizia degli ambienti sono adeguati?
G. Servizi
G1. Ritieni adeguate la qualità e l’organizzazione della Segreteria Studenti
G2. Ritieni adeguate la qualità e l’organizzazione del Diritto allo studio
G3. Ritieni adeguate la qualità e l’organizzazione della Biblioteca ed eventuale mediateca
G4. Ritieni adeguate la qualità e l’organizzazione del Sito web istituzionale
H. Ulteriori considerazioni
H1. La comunicazione tra gli Organi di governo (Direttore, Consiglio Accademico, ecc.) e gli studenti è soddisfacente?
H2. La comunicazione tra la Consulta e gli studenti è tempestiva ed efficace?
H3. Ritieni che la preparazione culturale finora acquisita sia adeguata?
H4. Ritieni che la preparazione professionale finora acquisita sia adeguata?
I. Soddisfazione complessiva
I1. Complessivamente ti ritieni soddisfatto del Corso di Studi?

M. Fornisci qualche suggerimento per il miglioramento dell’Istituzione

L. Secondo te qual è:

Grazie della collaborazione

MENU