1

WOW (Web Open Week) – ABAV

whatsapp-image-2020-05-11-at-22-30-43

Partecipa anche tu gratuitamente alle lezioni in Webinar dei principali corsi dell’Accademia delle Belle Arti
A partire dalla metà di maggio fino alla fine di giugno, ogni fine settimana saranno previsti degli appuntamenti riguardanti i seguenti corsi: #pittura #scultura #scenografia #graphicdesing #fashiondesign #fotografia #cinemaetelevisione #valorizzazionedeibeniculturali #restauro.
Per poter partecipare invia un e-mail all’indirizzo abav@abav.it con scritto WOW –ABAV specificando il corso di interesse, oppure inviare un messaggio Whatsapp al numero 3515202901 e riceverai le credenziali per poter accedere al Webinar scelto.
Da noi potrai trovare l’Arte giusta per te #WOWABAV #WEBOPENWEEK




OPEN DAY 20 MARZO 2019

 

 

whatsapp-image-2019-03-06-at-07-39-06whatsapp-image-2019-03-08-at-01-02-09

 

L’ABAV sarà a tua completa disposizione, con laboratori e aule dedicate per conoscere i corsi TRIENNALI, BIENNALI, E MASTER.
Dai spazio alle tue IDEE e costruisci il tuo FUTURO.
Tutti gli interessati avranno la possibilità di partecipare a Workshop gratuiti con rilascio di certificati di presenza. Prenotati su https://it.surveymonkey.com/r/abav-openday2019




Student from abroad

rette-stranieri-2018-2019_inglese




Le 7 Scuole dell’ABAV

L’ABAV:
Inserita tra le Istituzioni di Alta Formazione Artistica e Musicale [AFAM], del Ministero dell’Istruzione, dell’Università, della Ricerca [MIUR], è abilitata al rilascio di Diplomi Accademici [= lauree] di primo e secondo livello nei Dipartimenti di “Progettazione e Arti Applicate” e di “Arti Visive”, nonché di perfezionamento, di specializzazione e di formazione alla ricerca, in campo artistico, cinematografico e musicale.

Libera Sperimentazione, Creatività, Cultura
La libertà di sperimentare attraverso la propria creatività in un ambito fortemente culturale: questa la filosofia che caratterizza l’ABAV, una struttura unica nel suo genere. La vasta scelta di materie e la loro interazione costituiscono per lo studente elemento fondamentale per poter trovare e sperimentare, attraverso l’esperienza diretta, il proprio metodo progettuale, strumento, questo, indispensabile per unma sicura crescita professionale.

i Dipartimenti dell’ABAV, le 7 Scuole
Nel Dipartimento “Progettazione e Arti applicate” sono inserite le Scuole: “Cinema e Televisione” [indirizzo della Scuola di nuove tecnologie dell’Arte], “Scenografia”, “Moda” [indirizzo della Scuola di Progettazione artistica per l’impresa], “Restauro”, e nel Dipartimento “Arti visive” sono inserite le Scuole: “Scultura”, “Pittura”, “Grafica”.

i Diplomi Accademici [le “lauree”]
I DIPLOMI ACCADEMICI di 1° e di 2° livello nei Dipartimenti di “Progettazione e Arti Applicate” e di “Arti Visive”, conseguiti nel sistema artistico e musicale italiano sono equiparati alla Laurea Universitaria [legge 268/02] e così anche i Crediti Formativi Accademici [CFA], da spendere nei due sistemi [Accademie e Università].
>>> Il diploma triennale di 1° livello
All’Accademia di Belle Arti “Lorenzo da Viterbo” il Diploma Triennale di I° livello in ciascuna delle 7 Scuole (equiparato alla Laurea Universitaria per la Legge 22 novembre 2002, n. 268), si consegue dopo tre anni di Corso e con l’acquisizione di un totale di 180 crediti (108 nelle attività formative di base e caratterizzanti, 52 nelle attività affini o integrative, 4 per la lingua europea, 4 per l’informatica generale e 12 per la tesi).